Mont Blanc du Tacul Couloir du diablelunedì 18 febbraio 2019
Couloir du Diable
In salita per la prima volta Guido Boccalatte e Piero Ghiglione il 31 agosto 1930. Prima discesa con gli sci Daniel Chauchefoin nel 1976 e Bruno Gouvy nel 1990 in snowboard. Splendido canale di 800 mt di dislivello di notevole larghezza nella parte alta, con una parte finale molto ripida è stretta (Goulotte) dove è necessario fare una doppia per poterla superare. Occorre fare una ricognizione prima di avventurarsi in discesa nel canale senza conoscere le condizioni del manto nevoso.
PROGRAMMA:
La discesa si effettua in giornata
Salita in funivia da Chamonix a l'Aiguille du Midì 3.842 mt. Calzati gli sci si scende verso il colle del Midì. Con le pelli di foca e se necessario con gli sci a spalle si risale la via normale del Mont Blanc du Tacul fino a raggiungere la cima del Tacul. Da quì ha inizio la discesa nel canale sx verso il Maudid, si attraversa poi verso sx per raggiungere il colle dei Diables e il grande canale ononimo. Per il rientro si scende a Chamonix attraverso la Vallée Blanche.
- Tempi medi per A/R 7 h.
- Dislivello totale in salita +600 mt.
- Dislivello totale in discesa -850 mt.
- Difficoltà tecnica in salita 2/5 PD (poco difficile)
- Difficoltà tecnica in discesa 5/5 ED (estremamente difficile)
- Pendenza 50°/55°
- Preparazione fisica 4/5
- Pericoli oggettivi 3/5
- Periodo da ottobre a luglio
Costo:
Costo:
□ 900€ per una persona.
La quota comprende:
□ Assistenza della guida alpina, materiale di uso comune.
□ Assicurazione che copre l’intervento di soccorso in caso di incidente.
La quota non comprende:
□ Biglietti delle funivie A/R Chamonix-Aiguille du Mmidì 42,50€+ Guida.
□ Biglietti del trenino Montenvers- Chamonix 20€+€ Guida.
□ I trasferimenti in auto.
In caso di condizioni meteo avverse,le spese per cambio di itinerario non previste verranno concordate con i partecipanti.
Per livello tecnico e fisico dei partecipanti insufficiente,la quota non viene rimborsata.
Per iscrizioni o informazioni compilate la scheda, mandateci una e-mail o chiamate Edmond Joyeusaz ai numeri:
+39 3356156885 +39 0165897627
Elenco equipaggiamentoPrendete solo lo stretto necessario,lo zaino pesante rallenta la marcia e affatica!!
□ Zaino da 30 litri massimo
MATERIALE TECNICO PERSONALE
□ Imbragatura
□ Piccozza massimo 60 cm
□ Ramponi classici con antizoccolo
□ Scarponi da sci alpinismo.
□ Arva
□ Casco
□ Discensore
□ Bastoncino da sci telescopico
□ Imbragatura, piccozza, ramponi, ARVA,bastone da sci e casco mancanti vi saranno forniti dalla guida.
ABBIGLIAMENTO DA INDOSSARE
□ Occhiali da sole per alta montagna/ghiacciaio
□ Crema solare e burro di Cacao
□ Berretto
□ Guanti da alta montagna
□ T-shirt traspirante
□ Dolcevita
□ Giacca in windstopper o pile
□ Giacca impermeabile
□ Pantalone sci per alta montagna
□ Calze da montagna
DENTRO LO ZAINO
□ Pala e sonda
□ Maschera da sci
□ Guanti leggeri di riserva
□ Piccola farmacia personale ( compeed, aspirina, crema solare ad alta protezione)
□ Macchina fotografica
□ Borraccia da 1 litro o Thermos
□ Barrette energetiche, frutta secca, cioccolato, panino…
□ Fazzoletti di carta